I DOMENICA DI QUARESIMA, anno-A

I DOMENICA DI QUARESIMA, anno-A

Dio ha dato all’uomo la libertà. <!-more-> Gli ha però mostrato la via della felicità che è nell’aderire a lui. Ma l’uomo vuole emanciparsi e si allontana da Dio. Ed ecco  che il potere, la ricchezza, il piacere, lo possono avvolgere, quando ricercati per sé-stessi, nelle loro false luci fino a renderlo schiavo delle sue passioni. Allora nel cuore non resta che il rimpianto di una libertà perduta. Lontano da Dio l’uomo infatti perde la sua vera fisionomia che è la

Read More

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SOLENNITÀ; NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL’UNIVERSO, ANNO C; LITURGIA DELLA PAROLA

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – SOLENNITÀ; NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL’UNIVERSO, ANNO C; LITURGIA DELLA PAROLA

Democrazia, uguaglianza, parità di diritti ci fanno spesso dimenticare che la schiavitù, il razzismo, esistono ancora sotto varie forme così come tante guerre nel mondo oltre quella terribile attuale che sta avendo ripercussioni socio-economiche in tutto il mondo. Bisogna continuare a tutti i livelli nella difesa della dignità della persona umana.   LITURGIA PAROLA Prima Lettura (2 Sam 5,1-3) David, consacrato re e pastore del popolo di Dio, è figura di Cristo, consacrato dallo Spirito Santo, salvatore e guida della nostra

Read More