Dio ha dato all’uomo la libertà. <!-more-> Gli ha però mostrato la via della felicità che è nell’aderire a lui. Ma l’uomo vuole emanciparsi e si allontana da Dio. Ed ecco che il potere, la ricchezza, il piacere, lo possono avvolgere, quando ricercati per sé-stessi, nelle loro false luci fino a renderlo schiavo delle sue passioni. Allora nel cuore non resta che il rimpianto di una libertà perduta. Lontano da Dio l’uomo infatti perde la sua vera fisionomia che è la
Il cristiano che atteggiamento deve avere verso gli emarginati della nostra società e i malfattori? Cristo accetta di parlare con la samaritana e con l’adultera, si lascia avvicinare dalla Maddalena, entra nelle case di pubblici peccatori. Egli non si dà riposo finché i «rifiutati» dalla società non divengano «giusti». Ha fiducia nell’uomo, nonostante la sua miseria. E il suo «Amore» è capace di convertire, di conquistare il mondo. Dio infatti non mandò “il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma